Knihobot

Ciro Roselli

    STORIE E MODELLI DI CLASSE
    Aspetti Socio-Culturali Della Disfunzione Alimentare
    Devianze E Disagi
    DEVIANZE
    ASPETTI SOCIO-CULTURALI DELLA DISFUNZIONE ALIMENTARE 2a edizione
    • Questo libro esplora temi di dipendenze patologiche, disturbi alimentari e clima organizzativo, evidenziando il loro legame con le dinamiche sociali. Analizza le fragilità individuali e collettive, cercando spazi di ri-generazione sociale attraverso la ri-lettura e l'integrazione di esperienze e metodologie.

      ASPETTI SOCIO-CULTURALI DELLA DISFUNZIONE ALIMENTARE 2a edizione
    • Il libro esplora la devianza e il disagio giovanile, analizzando il ruolo della famiglia nella delinquenza minorile e la devianza come forma di comunicazione. Si discute della carriera deviante, del successo e insuccesso scolastico, e delle risposte istituzionali e normative, offrendo anche scenari pedagogici e una genealogia della devianza.

      DEVIANZE
    • Il libro esplora le dinamiche della vita scolastica, analizzando i conflitti tra abitudini degli studenti e le norme educative. Attraverso casi studio, si evidenziano le sfide e le opportunità nel contesto scolastico, offrendo spunti per migliorare l'interazione tra studenti e istituzioni.

      Devianze E Disagi
    • Questo libro esplora temi di dipendenze patologiche, disturbi alimentari e clima organizzativo, evidenziando il loro legame con le dinamiche sociali. Analizza le fragilità individuali e collettive, cercando spazi di ri-generazione sociale attraverso la ri-lettura e l'integrazione di esperienze e metodologie.

      Aspetti Socio-Culturali Della Disfunzione Alimentare
    • "Storie di vita scolastica" esplora esperienze quotidiane e riflessioni esistenziali, mescolando fantasia e realtà. Un viaggio attraverso le sfide e le gioie della vita scolastica, che invita a riflettere su temi universali e personali.

      STORIE E MODELLI DI CLASSE