Knihobot

Dějiny křesťanství jako zločinu

Tato rozsáhlá série se ponořuje do temné a často kontroverzní historie křesťanství, od jeho počátků až po moderní dobu. Nabízí kritický pohled na církevní dogmata, mocenské boje a historické události, které formovaly západní civilizaci. Je určena čtenářům hledajícím hlubší, nekonvenční porozumění jednomu z nejvlivnějších náboženství světa, a to bez ohledu na jejich vlastní víru. Tato díla povzbuzují k nezávislému myšlení a zpochybňování oficiálních narativů.

Storia criminale del Cristianesimo 3
Storia criminale del Cristianesimo 2
Storia criminale del Cristianesimo 1

Doporučené pořadí čtení

  1. 1

    Mentre la Chiesa cattolica celebra l'ingresso nel suo terzo millennio, una voce fuori dal coro ne ripercorre minuziosamente la storia, finalmente anche per il pubblico italiano, partendo da un punto di vista inedito e provocatorio. L'opera di Deschner, prevista in dieci volumi, offre al lettore, credente o non credente, gli elementi per una conoscenza, lontano dall'agiografia più o meno esplicita e dal timor reverentialis che troppo spesso traspare in molti autori, dell'evento culturale che maggiormente ha caratterizzato la storia dell'Occidente e poi del mondo: il cristianesimo. Comprenderlo profondamente per allontanarsene definitivamente o viverlo con una fede rinnovata? E in ogni caso rivendicare con forza, in tali problematiche, l'autonomia personale e la libertà di scelta contro qualsiasi autorità clericale che si pretende unica depositaria della verità!

    Storia criminale del Cristianesimo 1
  2. 2

    Mentre la Chiesa cattolica celebra l'ingresso nel suo terzo millennio, una voce fuori dal coro ne ripercorre minuziosamente la storia, finalmente anche per il pubblico italiano, partendo da un punto di vista inedito e provocatorio. L'opera di Deschner, prevista in dieci volumi, offre al lettore, credente o non credente, gli elementi per una conoscenza, lontano dall'agiografia più o meno esplicita e dal timor reverentialis che troppo spesso traspare in molti autori, dell'evento culturale che maggiormente ha caratterizzato la storia dell'Occidente e poi del mondo: il cristianesimo. Comprenderlo profondamente per allontanarsene definitivamente o viverlo con una fede rinnovata? E in ogni caso rivendicare con forza, in tali problematiche, l'autonomia personale e la libertà di scelta contro qualsiasi autorità clericale che si pretende unica depositaria della verità!

    Storia criminale del Cristianesimo 2