Knihobot

Sabine E. Kösters-Gensini

    Le parole del tedesco
    Parole sotto la svastica
    • Parole sotto la svastica

      • 251 stránek
      • 9 hodin čtení

      La 4e de couv. indique : "Questo libro ricostruisce le pratiche educative e le ideologie linguistiche e letterarie nella scuola del nazionalsocialismo (1933-1945), indagando in particolare metodi e contenuti dell'insegnamento della lingua e della letteratura tedesca. Da una dettagliata analisi delle fonti primarie, come pure dall'esame delle istituzioni scolastiche e formative di ogni ordine e grado attive nell'epoca considerata, emerge la funzione decisiva attribuita alla lingua e all'educazione linguistica nel quadro dell'organizzazione politico-culturale del Terzo Reich, finalizzata a un controllo totale della persona umana. Il volume è diviso in tre parti, focalizzate sul concetto di educazione e sulla struttura delle istituzioni formative, sui programmi per la scuola e i relativi orientamenti didattici e sul materiale linguistico e letterario utilizzato. Movendo dal drammatico caso del nazionalsocialismo e dagli interrogativi storico-politici che ancora oggi esso solleva, l'autrice affronta il problema della centralità del nesso scuola-linguaggio nelle società novecentesche."

      Parole sotto la svastica
    • Le parole del tedesco

      • 171 stránek
      • 6 hodin čtení

      Questo volume è un'introduzione alle parole della lingua tedesca, utile a capire come funziona il lessico della lingua e quali sono le sue logiche interne. Partendo da nozioni fondamentali, il testo illustra non solo la complessa struttura delle parole tedesche, ma anche le relazioni che all'interno del lessico si instaurano tra le singole parole (sinonimia, omonimia, polisemia ecc). Conclude il libro un'ampia presentazione degli studi quantitativi sul lessico, nonché una dettagliata bibliografia.

      Le parole del tedesco