Alberto Asor Rosa Knihy





Vom Leben einfacher Leute erzählt dieser Roman des großen italienischen Literaturwissenschaftlers Alberto Asor Rosa. Dabei sind Assunta und Alessandro nicht irgendwelche Leute, sie sind die Eltern des Autors. Die Mutter ist Hausfrau und sichert der Familie auch unter widrigsten Bedingungen das Überleben. Der Vater ist Eisenbahner, wie schon die Mitglieder der Familie zuvor, Aktivist in der Gewerkschaft und Sozialist. Asor Rosa spannt den Faden seiner Familiengeschichte fast über ein Jahrhundert: eine behutsame und liebevolle Rekonstruktion – und nicht nur Lebensgeschichte eines römischen Paares, sondern auch eine kleine Geschichte Italiens.
The Writer and the People
- 396 stránek
- 14 hodin čtení
Exploring the intersection of literary production and the concept of the 'people', this work delves into critical issues in post-War Italian history and the rise of contemporary populism. Asor Rosa, a key figure in the Workerist tradition, examines the development of a modern national tradition in Italy, addressing themes such as Italian Marxist historicism, Gramsci's influence, and the dynamics between Fascism and the Left. Through a thorough critique of significant modern Italian literary figures, the book offers a rich analysis of culture and politics.
In principio fu un gatto. Un gatto che racconta la sua nascita avventurosa sotto il riparo di un'automobile parcheggiata in una strada di Roma, e poi la sua adozione da parte di un uomo. La simbiosi che si instaura fra i due viene in seguito arricchita dalla comparsa di una donna, che a un certo punto della storia si stabilisce nella casa del gatto e dell'uomo. Infine arriva un cane femmina e il gruppo è completo.La voce narrante diventa la sintesi delle quattro «persone» unificate dal sodalizio affettivo e di vita quotidiana. Quello di Asor Rosa è un racconto affascinante e divertente, che descrive come forse non è mai stato fatto la convivenza fra gli uomini e i loro compagni di vita del regno animale. Con la convinzione, propria del vero umanesimo, che l'uomo non è superiore agli altri animali e che solo con la mescolanza fra diversi si può diventare migliori.