Lucie was brought up by bourgeois parents as a passionate young fascist. At the age of eighteen, the headstrong protagonist decides to volunteer in the Nazi labour camps in Germany. Wishing to disprove what she sees as the lies that are being told about Nazi-Fascism, she instead encounters the horrors of life there - and is changed completely. Shedding her identity, she joins a group of deportees being sent to Dachau concentration camp. She escapes the camp in October 1944, and wanders around a Germany devastated by allied bombardments. Then, in February 1945, while helping dig in rubble seeking to rescue survivors, a wall falls on her and she is left paralysed from the waist down.
Luce D'Eramo Knihy





Tutti i racconti
- 380 stránek
- 14 hodin čtení
L’edizione integrale dei racconti di Luce d’Eramo, qui proposta per la prima volta, raccoglie i testi narrativi brevi che l’autrice, con lunga fedeltà al suo rigoroso laboratorio, ha affiancato alla scrittura dei romanzi tra il 1943 e il 1999. Oltre ai Racconti quasi di guerra, apparsi solo nel 1999, a molti anni dalla stesura originaria, il volume comprende due raccolte preparate da Luce d’Eramo prima della sua scomparsa e mai date alle stampe, Racconti privati e Sei racconti estremi; l’appendice presenta i Racconti sparsi, destinati a sedi estemporanee e ora recuperati. Si delinea così un percorso di scrittura e di riflessione che muove dai tragici fatti della Seconda guerra mondiale, vissuta “sulla pelle” da un’adolescente matura e volitiva, per arrivare alle inclinazioni sociali e culturali degli anni Novanta, attraverso alcune narrazioni di fantascienza, genere a lei molto caro per l’”apertura mentale” che può offrire. Questi racconti, congeniali in misura e lucidità alla scrittura essenziale e scabra di Luce d’Eramo, rivelano una curiosità morale umanissima, inesausta e acuta, sia verso i nodi privati, più intricati, contraddittori e dolenti, delle relazioni personali.