Knihobot

Claudio Piersanti

    1. leden 1954

    Claudio Piersanti se zaměřuje na komplexní lidské vztahy a vnitřní světy svých postav. Jeho styl je často popisován jako introspektivní a poetický, zkoumající témata lásky, identity a osamělosti. Piersantiho próza vtahuje čtenáře do hlubokých emocionálních krajin, kde se obyčejné okamžiky stávají dramatickými. Jeho díla se vyznačují pečlivě propracovaným jazykem a pronikavým vhledem do psychologie člověka.

    Charles
    Il ritorno a casa di Enrico Metz
    Venezia, il filo dell'acqua
    Quale amore
    Quel maledetto Vronskij
    Luisa and the Silence
    • Luisa and the Silence

      • 165 stránek
      • 6 hodin čtení
      4,2(7)Ohodnotit

      The novel explores Luisa's quiet life as an aging accountant, marked by her content solitude and daily routines. However, her world shifts dramatically with the intrusion of external chaos and her declining health. Faced with these challenges, she makes the pivotal decision to retire, which plunges her into isolation. As she grapples with depression and the onset of dementia, Luisa confronts the profound silence that follows, highlighting themes of solitude, aging, and the struggle against life's inevitable changes.

      Luisa and the Silence
    • "La storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo di ossessioni, tenacia e tenerezza. 'Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare.' Solo questo lascia scritto Giulia, prima di scomparire nel nulla. E suo marito Giovanni, nella casa improvvisamente vuota, si sente un naufrago. Il loro è un amore fatto di cose minime: la colazione al mattino, con le fette imburrate e la marmellata; un bacio volante prima di andare al lavoro e un altro più lungo la sera, quando lui torna dalla tipografia con le dita sporche d'inchiostro; abbracciarsi in giardino, tra le rose che lei ha potato con cura. Dopo una vita insieme, non hanno ancora perso la voglia di farsi felici l'un l'altra. O almeno, così credeva lui. Adesso Giovanni, in cerca di risposte, guarda tra i libri di Giulia e dagli scaffali pesca il più voluminoso: Anna Karenina. Comincia a leggere. E si convince che sua moglie abbia trovato un altro uomo, un amante focoso, un maledetto Vronskij. Geloso e amareggiato, si chiude in tipografia, deciso a creare una copia unica del capolavoro di Tolstoj: carta pregiata, copertina in pelle, nella speranza, un giorno, di farne il suo ultimo pegno d'amore per Giulia. Ma la vita non è un romanzo, procede per strappi lievi e imprevedibili. Quando il mistero della scomparsa si svela, Giovanni capisce che c'è sempre qualcosa che ci sfugge, e tutto ciò che possiamo fare è smettere di averne paura."-- Dust jacket flap

      Quel maledetto Vronskij
    • Quale amore

      Sonata a Kreutzer

      • 116 stránek
      • 5 hodin čtení
      Quale amore
    • Venezia, il filo dell'acqua

      • 134 stránek
      • 5 hodin čtení

      Un viaggio di scoperta dei segreti di Venezia, tra i flussi e i riflussi dei suoi mille canali e delle vite intrecciate di un padre e di un figlio. Dove sta andando il professor Bordini, carico di valigie e di inquietudini? Che cosa lo spinge verso quell'appuntamento importante con una persona che non lo aspetta? Il suo non sarà soltanto l'incontro, temuto e desiderato, con un essere umano che ha sempre cercato di rimuovere dalla sua vita, ma sarà anche l'incontro con Venezia, la città su cui "tutto è già stato detto e ridetto". Il professore, un cinquantenne dall'aspetto ingombrante con un passato da scrittore di un unico insuccesso, viene sospinto verso percorsi misteriosi, incontri occasionali con persone che, come la loro città, si rivelano sempre diverse da quello che sembrano. La sua dichiarata misantropia e il suo sorridente nichilismo, a contatto con le multiformi visioni della laguna, lo trascinano in fantasie labirintiche e bizzarre, e la sua missione veneziana diventa ancora più intricata. In un luogo in cui "l'aqua no ga ossi", la storia di un difficile rapporto tra padre e figlio produrrà un inatteso risultato che il professore non aveva previsto. Flussi d'acqua e flussi di vita, il ritmo di una svelata serenità, come la barca che viaggia leggera e sicura quando, su invisibili e incessanti correnti marine, cattura "il filo dell'acqua".

      Venezia, il filo dell'acqua
    • Il ritorno a casa di Enrico Metz

      • 204 stránek
      • 8 hodin čtení

      Enrico Metz ha deciso di tornare a vivere nella casa di famiglia, di ridurre il lavoro a poche consulenze (è stato fino ad allora il legale di operazioni di portata planetaria, è stato al fianco di tutti gli uomini che contano) e di rimodellare la propria esistenza borghese intorno ad alcuni amici ritrovati, alla famiglia (quantunque la moglie sia rimasta a Milano e i figli gemelli siano giovani di successo assorbiti dalle proprie esistenze), alla memoria ritrovata. Coinvolto in uno dei più rovinosi crack finanziari del paese, quello dell'ingegner Marani, Metz è stato sotto la luce dei riflettori, ma, grazie alla lungimiranza dell'uomo di cui è stato fedele braccio destro, ha salvato la propria posizione. Ora l'ingegner Marani lo chiama – amichevole, melanconico – per accertarsi che la ‟nuova vita” sia cominciata, in realtà per accomiatarsi. Il giorno seguente arriva la notizia della sua morte. Intanto Metz, esperto di legislazione internazionale, è riuscito a ottenere un manipolo di clienti locali, forti, interessanti. Ma il suo ritorno in città non è passato inosservato presso gli altri studi che ne temono la concorrenza. Non solo, i papaveri della politica lo vogliono alleato offrendogli una importante carica amministrativa. Metz rifiuta con mite determinazione. I suoi nuovi nemici, sconcertati e sospettosi, scatenano una campagna denigratoria che lo induce – a fronte anche dei clienti che di punto in bianco spariscono – a ritrarsi più drasticamente. Lo sostengono la complicità coniugale della moglie Claudia che torna a vivere con lui, l'affetto di Rita, la segretaria-governante che di Metz si è presa cura dall'apertura dello studio, la venerazione ricambiata della giovane figlia dell'amico Alberto, il progressivo investimento di attenzione nel giardino, persino la presenza di un nobile gatto che aristocraticamente di-spensa il suo benvolere all'ospite. Il rumore del mondo svanisce e Metz comincia un lento abbandono di sé a se stesso, una progressiva cancellazione di atti ed emozioni, che non ha nulla di remissivo ma semmai è l'estremo omaggio, quasi frivolo, alla vita, alla bellezza, a quel che poteva essere e non è stato.

      Il ritorno a casa di Enrico Metz
    • Charles

      • 146 stránek
      • 6 hodin čtení

      Giorgio è un chirurgo oculista di successo. Vive a Parigi e, dopo un matrimonio fallito, ha rinunciato a ricostruire una famiglia. Con l'amico Michel condivide i piaceri, sempre meno convinti, di una vita sospesa tra soddisfatta opulenza e noia. Ma Giorgio ha una preoccupazione: il fratello Piero, ingegnere senza arte né parte, è pericolosamente esposto all'influenza di un'organizzazione terroristica. Quando conosce Charles, il nipote adolescente dell'uomo con cui vive la sorella di Michel, Giorgio ha un sussulto paterno e incomincia a raccontargli le storie sulla sua infanzia. Intando Piero, coinvolto in un drammatico boicottaggio, deve nascondersi e chiama in causa il fratello.

      Charles