Knihobot

Luigi Zingales

    Luigi G. Zingales je uznávaný ekonom, který se ve své práci zaměřuje na podstatu kapitalismu a jeho vývoj. Prostřednictvím hloubkových studií zkoumá vztahový kapitalismus a analyzuje, jak lze populistické nálady přesměrovat k posílení konkurence a odvrácení od systému založeného na známostech. Zingales nabízí pronikavý pohled na současné ekonomické výzvy a navrhuje cesty k obnovení americké prosperity.

    Il buono dell'economia
    A Capitalism for the People
    • Non occorre essere anticapitalisti o baciapile per cogliere l’attualità del dibattito sul rapporto tra etica ed economia, spesso viziato dalla confusione su tre ambiti che devono rimanere distinti, perché sono ciascuno cosa diversa: globalizzazione, mercato e capitalismo. Perché ci possono essere un capitalismo che non è liberale e una globalizzazione che non rispetta le regole; mentre non è mercato quello che rifiuta le regole e non si riconosce in un corpus di principi. Tale dibattito ha finito con l’arenarsi sulle secche del risentimento popolare verso le crescenti diseguaglianze, alimentato dalle iperboliche retribuzioni di manager, trascurando invece di approfondire gli aspetti fisiologici che dovrebbero contribuire a definire il sistema di mercato. In questo non si è sfruttata appieno l’occasione offerta dalla crisi, che qualcuno ha auspicato possa trasformarsi, per la sua dimensione e il suo significato, in una sorta di «correttivo morale» dei comportamenti tenuti finora. Naturalmente, il punto è: come?

      Il buono dell'economia