Knihobot

Umberto Bottazzini

    Wie die Null aus dem Nichts entstand
    L'infinito
    Matematici di profilo. Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia del pensiero matematico
    Hidden HarmonyGeometric Fantasies
    • Hidden HarmonyGeometric Fantasies

      The Rise of Complex Function Theory

      • 868 stránek
      • 31 hodin čtení

      Focusing on the evolution of complex function theory, this book explores key developments such as elliptic function theory and differential equations in the complex domain. It also delves into geometric function theory and the foundational years of multi-variable complex function theory, providing a comprehensive overview of these significant mathematical advancements.

      Hidden HarmonyGeometric Fantasies
    • Chi sono i matematici che, dall’antichità fino ai giorni nostri, hanno creato la scienza che ormai permea la nostra vita quotidiana? Quali sono le storie che si celano dietro ai nomi associati a regole e teoremi che ricordiamo dai banchi di scuola? Pitagora e Archimede, Galileo e Cartesio, Leibniz e Newton, il princeps mathematicorum e la femme savante che si nasconde dietro un nome maschile, un rivoluzionario ventenne che muore in un misterioso duello, i creatori di nuovi mondi geometrici, i deputati e i senatori dell’Italia risorgimentale, la ‘principessa della scienza’ col nome ereditato da un re medioevale, un genio ispirato da una dea indiana, il più grande logico dopo Aristotele, il figlio dell’impero britannico che decifra i messaggi dei nazisti. Sono alcuni dei profili raccolti in questo libro. Raccontano le vicende di uomini e donne, forse non molto noti al grande pubblico, che hanno avuto un ruolo decisivo nella storia della cultura e della società occidentale.

      Matematici di profilo. Le donne e gli uomini che hanno fatto la storia del pensiero matematico
    • L'infinito è un concetto che corrompe e altera tutti gli altri. Per Nietzsche non c'è niente di più terribile. Più prosaicamente, per gli Accademici di Berlino è una teoria che vale i cinquanta ducati del premio che hanno bandito a un secolo dalla nascita del calcolo infinitesimale. Dalla storia di quel premio ha inizio un viaggio nell'infinito che si nasconde nelle pieghe dei ragionamenti di Zenone e dei paradossi di Galileo. Nella filosofia di Aristotele e Democrito. Nel metodo di Archimede, nella guerra dei gesuiti contro gli indivisibili e nella metafisica del calcolo di Leibniz e Newton. Nell'infinità dei mondi di Bruno e di Pascal, nella teodicea di Spinoza, di Cartesio, di Leibniz. Nella dialettica di Hegel, nelle antinomie di Kant e della teoria degli insiemi. Nel paradiso del transfinito di Cantor, e nei numeri che si biforcano all'infinito come i sentieri del giardino di Borges

      L'infinito
    • Die kürzeste Geschichte der Mathematik Es war eine Revolution, als ein unbekanntes Genie die ersten Ziffern aufzeichnete. Damit begann der Siegeszug der Mathematik: Auf einmal hatte alles einen Wert, ließ sich vermessen, zählen und berechnen. Anhand solcher Schlüsselmomente erzählt Umberto Bottazzini in sechs kurzen Kapiteln, wie die Mathematik unsere Welt eroberte. Protagonisten dieser Erfolgsgeschichte sind die Zahlen: Warum ist das Wesen der Kreiszahl Pi die Lösung eines uralten Rätsels? Zählten Chinesen anders als Europäer? Und was hat es mit den imaginären Zahlen auf sich? Auf der Suche nach den Antworten vereint Bottazzini mathematisches Hintergrundwissen mit einem charmanten Streifzug durch Literatur, Kunst und Philosophie. Die Magie der Zahlen: 30 000 Jahre auf 192 Seiten.

      Wie die Null aus dem Nichts entstand