"Milano e l'Italia intera stanno per essere trasformati da un virus ancora senza nome quando un serial killer sembra girare indisturbato per le strade della città della moda. Le notti senza sonno di Gian Andrea Cerone raccontano i giorni che precedono una pandemia mondiale in un clima noir. Mario Mondelli, a capo dell'Unità di Analisi del Crimine Violento, cerca di fare ordine negli indizi lasciati da questo omicida seriale che massacra le donne e lascia dietro di sé macabri ritrovamenti. Mondelli, affiancato dall'ispettore Antonio Casalegno, capisce che deve fare in fretta perché il Covid sta arrivando anche in Italia e potrebbe bloccare le indagini. In questo crescendo di ansia, di notizie, di notti insonni, arriva un altro crimine a rendere la vita più difficile ai due investigatori: l'omicidio di un gioielliere conosciuto in tutta Milano per aver "vestito" le donne più ricche e famose della città. Le notti senza sonno si svolge in otto giornate, quelle che precedono e coincidono con l'arrivo del virus mondiale che stravolgerà la vita di tutti. Gian Andrea Cerone crea un personaggio indimenticabile come Mario Mondelli, uomo di mezza età, appassionato della storia e fedelissimo alla moglie e lo accompagna ad un braccio destro a lui complementare in tutto, in una cornice di tensione crescente." --libreriauniversitaria.it
Gian Andrea Cerone Knihy


Il trattamento del silenzio
- 592 stránek
- 21 hodin čtení
C’è più ombra che luce a Milano nel mese di novembre. Non sono giorni facili per le donne e gli uomini della UACV, l’Unità di Analisi del Crimine Violento, che saranno travolti da otto incredibili giornate intrise di sangue e crudeltà. Cosa lega i cadaveri, orribilmente seviziati, di due noti collezionisti d’arte, alla sparizione di un libro esoterico che custodisce un antico segreto? Quale insano istinto scatena proprio ora la follia di un maniaco tra i corridoi universitari alla ricerca di giovani prede femminili? Le vicende personali del solido commissario Mandelli, nell’inusuale veste di studente fuori corso dall’animo inquieto, e quelle del fascinoso e irruento ispettore Casalegno si intrecciano alle trame serrate della caccia a cui partecipano tutti i protagonisti della squadra, aiutati per l’occasione da un’energica poliziotta valtellinese e da un brillante maggiore dei carabinieri. Lungo le strade di una Milano fradicia di pioggia e di corruzione, il lettore viene trascinato in un vortice di inganni e colpi di scena, senza trovare, fino all’ultima riga, una certezza alla quale aggrapparsi.