Knihobot

Silvia Sichel

    Sirena Selena
    L'angelo perduto
    Bosá královna: Román
    • Falconesův román nás zavádí do 18. století, doby plné předsudků a nesnášenlivosti. Kdo jiný by mohl být jeho hrdiny než představitelé dvou opovrhovaných ras: černoška, propuštěná otrokyně, a cikánka rebelka, a navíc ženy. V příběhu přátelství, vášně a pomsty putujeme ze Sevilly do Madridu, z ruchu cikánské Triany na nejznámější madridské divadelní scény; pašování tabáku, pronásledování cikánů a zrození hrdosti, svobody a lidské odvahy…

      Bosá královna: Román
    • L'angelo perduto

      • 464 stránek
      • 17 hodin čtení
      3,1(88)Ohodnotit

      È notte fonda, a Santiago de Compostela, e Julia Álvarez sta lavorando al restauro del Portico della gloria, nella cattedrale. Ancora non sa che le settantadue ore successive la vedranno impegnata in una drammatica corsa contro il tempo: suo marito, un famoso climatologo, è stato rapito vicino alla frontiera tra Turchia e Iran, dove si trovava per lavoro. Ma come mai la notizia le viene data addirittura da un colonnello della NSA, la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti? E chi è il personaggio enigmatico che si è intrufolato nella cattedrale, cercando disperatamente di comunicare con lei in una lingua stranissima che Julia non capisce? Tutto sembra ruotare intorno a una coppia di piccole pietre scure ricevute in regalo da Julia e dal marito il giorno del loro matrimonio, due pietre così preziose da scatenare le brame di una setta pericolosa e governi potenti come quello degli Stati Uniti. Tra messaggi cifrati e simboli antichi, inseguimenti e fughe che ripercorrono la rotta di un’Arca leggendaria, Julia si renderà conto che da lei dipende non solo la salvezza dell’uomo che ama, ma quella dell’umanità intera...

      L'angelo perduto
    • Sirena Selena

      • 222 stránek
      • 8 hodin čtení

      Martha Divine, maturo travestito di colore, è il proprietario di uno sgangherato locale notturno a San Juan di Portorico. Una notte gli capita di ascoltare un canto malinconico e ipnotico: la voce d'usignolo appartiene a un ragazzo di strada, che vive sotto i ponti e batte i marciapiedi. Martha s'improvvisa agente del giovane, gli insegna a vestirsi da donna, a truccarsi, a comportarsi da gran diva, trasformandolo in Sirena Selena, la sirena dei Caraibi, i cui boleri seducono e tolgono il sonno a chi l'ascolta. La coppia parte alla volta di Santo Domingo, per proporre il suo show in un lussuoso albergo. Ma la presenza dei due nell'isola non sarà del tutto indolore. Hugo Graubel, un ricco uomo d'affari, s'invaghisce di Sirena e cerca di strapparla a Martha, allettandola con il miraggio di una fulgida carriera e di una vita lussuosa accanto a lui. Lei non resiste davanti a una simile prospettiva, disposta persino a scontrarsi con la moglie di Graubel. Dal canto suo, Martha Divine non è certo tipo da lasciarsi prendere in giro: il piano che escogiterà per vendicarsi e per ricondurre Sirena sotto la sua tutela sarà degno di lei.

      Sirena Selena