Knihobot

Ada Vigliani

    Piccola Biblioteca - 592: Lettera di una sconosciuta
    Oscar Classici: Le affinità elettive
    Knihomol
    • 2009

      «A te, che mai mi hai conosciuta»: è questa l'intestazione della lettera che, nel giorno del suo compleanno, riceve un romanziere viennese, un quarantenne di bell'aspetto a cui la vita ha offerto i suoi doni più ambìti: la ricchezza, la fama e un fascino «morbido e caldo». «Ieri il mio bambino è morto» esordisce la misteriosa donna, e prosegue: «adesso mi sei rimasto solo tu al mondo, solo tu che di me nulla sai». Quando lui leggerà quelle righe, lei sarà già morta: per questo concede a se stessa di raccontargli la propria vita - la vita di una creatura che per più di quindici anni gli ha votato, «con tutta l'abnegazione di una schiava, di un cane», un amore «disperato, umile, sottomesso, attento e appassionato», senza mai rivelargli il proprio nome, senza mai chiedere nulla, portandosi dentro un unico, struggente desiderio: che incontrandola, almeno una volta, lui la riconosca. Ma quasi sempre per l'uomo il volto di una donna rappresenta «rispecchia solo una passione, un gesto infantile, un moto di stanchezza, e svanisce con la stessa facilità di un'immagine allo specchio». Zweig ci trascina nel labirinto di un amore assoluto, offrendoci il ritratto di una donna ardente e viva, e al tempo stesso immateriale come «una musica lontana».

      Piccola Biblioteca - 592: Lettera di una sconosciuta
    • 2008

      Ze vzpomínek staré šatnářky a náhodného návštěvníka jedné malé vídeňské kavárny se dozvídáme příběh člověka oddaného knihám. Tomuto prostému, nevinnému člověku, který žije jen pro své knihy a nestará se o události ve světě, připraví za 1. světové války zběsilá psychózaa tupost válečné mašinerie trpný a zoufalý konec.

      Knihomol
    • 2001

      Oscar Classici: Le affinità elettive

      Con un saggio di Thomas Mann

      • 320 stránek
      • 12 hodin čtení

      Il romanzo più famoso e più discusso di Goethe che disegna, attraverso l'intreccio di due storie d'amore nate dallo sfaldarsi di un legame matrimoniale, l'immagine di una società ambiguamente sospesa fra la salvaguardia della propria stabilità e la consapevolezza del proprio tramonto.

      Oscar Classici: Le affinità elettive