Gioia ha sempre cercato una parola che desse senso a tutto, ma ora il suo quaderno di parole intraducibili giace dimenticato. È diventata l'ombra di se stessa, avendo lasciato la scuola e le conversazioni con il suo professore di filosofia, Bove, che l'ha delusa. Un segreto del passato la costringe a rivedere la sua opinione su di lui. Gioia si sente persa, comprendendo che il mondo non è come lo immagina e che nulla dura per sempre. Anche Lo, che sembrava inarrestabile, l'ha tradita, portandola a chiudersi in sé stessa. Non può perdonarlo e decide di non credere più a nulla. Tuttavia, Lo e Bove vedono in lei una ragazza che, nonostante le difficoltà, riesce a brillare quando sorride e si scrive sul braccio i versi della sua poesia preferita. Anche se a volte cade, è felice e quella Gioia deve riemergere. Solo insieme possono risalire dal buio e scrivere un finale diverso, dove il rumore del mondo diventa un sussurro rassicurante. Enrico Galiano offre ai lettori il seguito di "Eppure cadiamo felici".
Enrico Galiano Knihy






Dormi stanotte sul mio cuore
- 368 stránek
- 13 hodin čtení
"Enrico Galiano ci porta nuovamente in una storia di anime delicate in Dormi stanotte sul mio cuore. Mia, da sempre, fa fatica ad avvicinarsi alla gente, a parlare, a capire le persone e a fidarsi. Ancor di più è così da quando Fede, il suo Fede, è andato via. A Margherita, la sua maestra e la sua migliore amica, Mia chiede risposte a cui non sempre lei riesce a dare un riscontro. Finora Margherita ha tenuto Mia per mano, spiegandole il mondo, raccontandole che non è necessario andare veloce o andare piano, ma è importante seguire il proprio ritmo e rispettarlo. Ma la maestra non riesce a dare spiegazione all'allontanamento di Fede, quel ragazzo che è stato preso in affido dalla famiglia di Mia e che ha trovato nella ragazzina l'unica amica. Solo da lui Mia si è sentita capita ed accolta e solo da Fede ha accettato abbracci in cui sentirsi a proprio agio e felice. Poi però lui è andato via, lasciandola sola e senza risposta. In Dormi stanotte sul mio cuore, Mia non riesce più ad abbracciare nessuno e neppure a trovare nuovi spazi di confidenza, fidandosi di chi le sta attorno. Allora l'unica soluzione è affrontare la verità e capire perché Fede è andato via e solo così potrà ricominciare a vivere. Enrico Galiano costruisce sapientemente una storia intima, senza verità assolute, ma che insegna la forza del cuore." --libreriauniversitaria.it
Gioia ist siebzehn und in der Schule eine Außenseiterin. Obwohl ihr Name »Freude« bedeutet, wird sie von allen in ihrer Klasse nur »Trauerkloß« genannt. Sie gilt als »seltsam«, weil sich nichts aus Partys und Klamotten macht und ihre Jeans nur deswegen Risse aufweisen, weil sie wirklich alt sind. Stattdessen schreibt sie sich Gedichtzeilen von Rilke auf den Arm, hört Pink Floyd und hat eine heimliche Leidenschaft, die sie glücklich macht: Sie sammelt unübersetzbare Wörter aus allen Sprachen. Der Einzige, der Gioia versteht, ist der alte Philosophielehrer Dr. Bove, dem sie Fragen stellt, wenn die anderen sich auf dem Schulhof zusammenrotten. Eines Abends, als der Streit ihrer Eltern zu explodieren droht und sie der unerträglichen Atmosphäre zu Hause entflieht, trifft sie in einer verlassenen Bar einen geheimnisvollen Jungen, der dort mitten in der Nacht allein Darts spielt. Er nennt sich »Lo« und ist achtzehn Jahre alt. Und zum ersten Mal hat Gioia das Gefühl, verstanden zu werden. Lo wird zum Mittelpunkt ihres Lebens, das plötzlich einen Sinn hat. In die freundschaftlichen Begegnungen der beiden jungen Menschen schleicht sich bald die Liebe ein. Doch der Zauber währt nicht lange. Eines Tages ist Lo verschwunden – und mit ihm ein Geheimnis, von dem Gioia nichts wusste. Bei dem Versuch, Lo zu finden, erkennt sie, dass auch das Wort »Liebe« viele Bedeutungen haben kann ...
Eppure cadiamo felici
- 384 stránek
- 14 hodin čtení
Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A diciassette anni, a scuola si sente come un’estranea per i suoi compagni. Perché lei non è come loro. Non le interessano le mode, l’appartenere a un gruppo, le feste. Ma ha una passione speciale che la rende felice: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo, come cwtch, che in gallese indica non un semplice abbraccio, ma un abbraccio affettuoso che diventa un luogo sicuro. Gioia non ne hai mai parlato con nessuno. Nessuno potrebbe capire. Fino a quando una notte, in fuga dall’ennesima lite dei genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. Nascosto dal cappuccio della felpa, gioca da solo a freccette in un bar chiuso. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia, per la prima volta, sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Per la prima volta non è sola. E quando i loro incontri diventano più attesi e intensi, l’amore scoppia senza preavviso. Senza che Gioia abbia il tempo di dare un nome a quella strana sensazione che prova. Ma la felicità a volte può durare un solo attimo. Lo scompare, e Gioia non sa dove cercarlo. Perché Lo nasconde un segreto. Un segreto che solamente lei può scoprire. Solamente Gioia può capire gli indizi che lui ha lasciato. E per seguirli deve imparare che il verbo amare è una parola che racchiude mille e mille significati diversi. Ci sono storie capaci di toccare le emozioni più profonde: Eppure cadiamo felici è una di quelle. Enrico Galiano insegna lettere ed è stato nominato nella lista dei migliori cento professori d’Italia. I giovani lo adorano perché è in grado di dare loro una voce. Grazie al suo modo non convenzionale di insegnare, in breve tempo è diventato anche un vero fenomeno della rete: ogni giorno i suoi post su Facebook e i suoi video raggiungono milioni di visualizzazioni. Un romanzo su quel momento in cui il mondo ti sembra un nemico, ma basta appoggiare la testa su una spalla pronta a sorreggere, perché le emozioni non facciano più paura.
Tutta la vita che vuoi
- 416 stránek
- 15 hodin čtení